Aitana Bonmatí, sul caso Rubiales: "Mi sorprende che la coercizione non sia stata punita"

La nazionale spagnola Aitana Bonmatí si è detta "sorpresa" che "l'evidente coercizione non sia stata penalizzata" nel caso del bacio tra l'ex presidente della Federazione calcistica spagnola (RFEF) Luis Rubiales e la giocatrice Jenni Hermoso.
"Tutti qui sanno tutto quello che è successo in questi anni, in questi mesi. Per me, la sentenza ha creato un precedente per questo tipo di situazioni, per le aggressioni sessuali. È positivo, credo che sia il sentimento di tutta la squadra, lo ha detto l'altro giorno Irene -Paredes-. Personalmente, mi sorprende che la coercizione, che era evidente, non sia stata anche penalizzata. Da qui in poi dobbiamo rispettare la giustizia, ma vorrei dire che il processo ha raggiunto un certo scopo. "Siamo tutti contenti qui, perché oltre a continuare a fare bene le cose in campo, abbiamo supportato il nostro compagno di squadra e abbiamo lottato affinché queste cose non fossero vane", ha detto il giocatore in conferenza stampa.
Spera inoltre che la sentenza apporti cambiamenti nella società spagnola e mondiale. "Spero che questo caso porti a cambiamenti nel nostro Paese, nel nostro calcio, a rispettarci di più come calciatori, ma è anche un caso globale. Non voglio parlare solo di calciatori, penso che questo accada in altri lavori. "Spero che questo caso aiuti chiunque stia attraversando queste situazioni e che aiuti a rispettare di più le donne", ha affermato.
Sul fronte sportivo, in vista della partita di Nations League contro l'Inghilterra, i blaugrana hanno pronosticato un match equilibrato e hanno sottolineato l'attrattiva dello scontro: "Ci hanno battuto agli Europei, li abbiamo battuti noi ai Mondiali. Come dice l'allenatrice inglese Sarina Wiegman, cercheranno di attaccare gli spazi dietro di noi. Siamo una squadra a cui piace avere la palla, ovviamente avremo sempre spazio dietro. E sì, dobbiamo correggere questi errori. A volte si perde nell'ultimo terzo di campo, e la colpa non è della difesa, ma dell'intera squadra.
«L'altro giorno il secondo gol - contro il Belgio - è arrivato da una sconfitta nella loro area e alla fine hanno segnato un gol. È il modo in cui siamo preparati a difendere quando abbiamo la palla. "Non dobbiamo solo essere pronti ad attaccare, ma pensare sempre al peggio, a una possibile perdita ed essere pronti a contrastarla", ha aggiunto.
Sa anche che gli inglesi saranno desiderosi di rivincita dopo la sconfitta contro gli spagnoli nella finale dell'ultimo Mondiale. "Sono consapevole della grande partita che ci aspetta domani e anche della voglia che avrà l'Inghilterra di batterci. Perdere una finale di Coppa del Mondo è doloroso, quindi vorrei anche vendicarmi. Domani potrebbe essere una grande opportunità per loro, ma per noi è anche un'opportunità per continuare a guidare, dominare e dimostrare che siamo ancora una squadra campione. Dopo i Giochi ci siamo ritrovati con una spina nel fianco: siamo andati via senza medaglie. "Siamo giocatrici ambiziose, ci ha fatto male, ma ora abbiamo la Nations League, l'Europeo e vogliamo continuare a essere una squadra campione", ha detto. "Sono a loro agio con i contrattacchi, conoscono i nostri punti deboli e cercheranno di sfruttarli. Abbiamo analizzato cosa ci ha penalizzato quella giornata in Belgio. Dobbiamo saper difendere quando attacchiamo, posizionarci in modo da evitare possibili perdite e non subire gol", ha continuato il catalano.
In merito alla sconfitta contro gli inglesi a Euro 2022, ha ricordato che è stata "una giornata molto dolorosa". "Soprattutto per come è andata la partita per noi. Penso che sia stato ingiusto, visto quello che si è visto in campo. Alla fine sono diventati campioni europei e hanno disputato un grande torneo. Poi siamo diventati campioni del mondo. "Penso che da quel giorno siano successe tante cose, dentro e fuori dal campo, sono stati anni difficili, ma come squadra siamo rimaste unite, non abbiamo abbassato il livello, e questo dice molto su chi siamo, sul saper gestire anche quei momenti difficili e sul saper continuare a crescere di fronte alle avversità che ci sono capitate", ha avvertito.
"La squadra è migliorata molto. Non avevamo esperienza in tornei di questo tipo, eppure siamo andati alla Coppa del Mondo e l'abbiamo vinta. Poi è arrivata la Nations League, che abbiamo vinto anche quella, e poi sono arrivati i Giochi. Non puoi sempre essere al top, ma il percorso è sempre in crescendo. All'Europeo abbiamo visto il livello delle nazionali, abbiamo visto dove volevamo arrivare e ognuno ha indossato la divisa da lavoro del proprio club. La strada è stata quella giusta e continuiamo a crescere, perché non siamo perfetti. "L'ambizione rimane intatta e questa è una caratteristica della nostra squadra", ha continuato.
«Creiamo molto e a volte è difficile per noi andare avanti. Siamo una squadra felice, che attacca, a cui piace avere palla, a cui piace giocare nella metà campo avversaria; Di solito abbiamo molto spazio dietro di noi e dobbiamo stare attenti, soprattutto durante le transizioni difensive. Al giorno d'oggi qualsiasi attrezzo può causare danni alla schiena. L'altro giorno abbiamo già visto il Belgio, che di nome potrebbe sembrare una squadra minore, ma per me non lo è. A questo proposito, ha sottolineato che hanno "un modello unico e questo non cambierà". "Siamo una squadra a cui piace giocare con la palla, negli anni siamo migliorati molto fisicamente. Abbiamo sempre più giocatori che possono aiutarci, soprattutto nell'ultimo terzo del campo, ad attaccare la difesa, cosa che prima ci mancava; Ci stiamo allenando con i giocatori, non solo con gli attaccanti o le ali, ma anche con i giocatori interni, su come penetrare negli spazi lasciati dalla squadra avversaria dietro di noi, su come adattarci a essere una squadra più verticale quando necessario, cosa che prima era impossibile. "Abbiamo una squadra più versatile", ha sottolineato.
Per quanto riguarda le sue condizioni fisiche, la catalana ha affermato che sono "ottimali". "Sto molto bene. So che è un argomento un po' preoccupante, ma se confronto i minuti di questa stagione con quelli delle altre, sono molto simili. È vero che ho fatto molte stagioni di fila con poco riposo, ma mi sento molto bene. "Sono una giocatrice professionista, cerco di essere disponibile in tutte le partite e se ci sarà bisogno di me, ci sarò", ha detto.
Ha anche espresso il suo entusiasmo per l'idea di suonare a Wembley. "È uno stadio leggendario e storico, non vedo l'ora di giocarci, non ho mai giocato qui prima. Sarà una partita grandiosa, molto emozionante, una di quelle che ti piacciono, una di quelle che ti divertono, una di quelle a cui pensi la sera prima. "Spero che ci saranno tante persone ad apprezzare questa grande partita", ha detto.
Infine, Bonmatí si augurava che gli stadi in Spagna potessero riempirsi come in Inghilterra. «Mi piacerebbe giocare in uno stadio pieno in Spagna. Dobbiamo lavorare in quella direzione. L'Inghilterra è un chiaro esempio, sia per il modo in cui tratta il prodotto dentro e fuori dal campo, sia per come riesce a radunare così tante persone per riempire gli stadi per la nazionale e il campionato. Penso che abbiano sfruttato il momento successivo all'Europeo per sviluppare il calcio femminile e ci hanno creduto davvero. "È un esempio da seguire", ha concluso.
abc